Per fare un buon caffè bisogna partire da molto lontano perché la qualità dipende innanzitutto dalle materie prime.
Per questo Gallitelli Caffè dedica molta cura alla selezione dei caffè verdi direttamente nei Paesi d’origine attraverso una rigorosa selezione dei fornitori e una rigida definizione degli standard qualitativi di ciascuna origine.
Le due principali specie di caffè conosciute al mondo sono l’Arabica e la Robusta.
L’Arabica garantisce un caffè molto profumato, dal gusto dolce e rotondo, con una gradevole punta di acidità. La Robusta dà un caffè più corposo, dal sapore più forte e meno profumato.
Le partite di caffè, in sacchi di juta da 60 kg, dopo il transito nei magazzini doganali e superati tutti gli esami, vengono avviate alla torrefazione, seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione.
Il caffè viene portato ad una temperatura dai 160° ai 250°C, per un tempo che varia dagli 8 ai 12 minuti, i chicchi perdono peso e aumentano di volume divenendo scuri e friabili. È in questa fase che il caffè acquista tutto il suo aroma.
Il caffè torrefatto viene poi inviato ai silos di stoccaggio, pronto per il confezionamento.
Il caffè in grani è confezionato in buste da 1 kg in atmosfera con valvola unidirezionale, mente per cialde e capsule, il caffè in grani viene prelevato dai silos, macinato e confezionato in bustine monodose.
Ulteriori analisi e test di degustazione vengono effettuati a campione sul prodotto finito, per assicurare un piacere unico ad ogni sorso.